Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microcar elettrica Mole Urbana raggiunge i 100 preordini

Microcar elettrica Mole Urbana raggiunge i 100 preordini

Realizzata da Umberto Palermo, designer da 30 anni

TORINO, 18 settembre 2023, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno raggiunto quota cento i preordini di Mole Urbana, la microcar elettrica presentata nella sua versione definitiva a giugno al MiMo. Il quadriciclo, che ha una gamma di dodici modelli tra i quali piccoli veicoli da lavoro, è realizzata dal designer Umberto Palermo, nella fabbrica di Orbassano (Torino) appartenuta alla storica azienda Stola e poi a Blutec. Ad annunciarlo è lo stesso Palermo che oggi compie 30 anni di attività nel settore del design e 50 di età.
    In questi tre decenni Palermo ha disegnato 16 fuoriserie con il marchio Mole Costruzione Artigianale e ha collaborato, nei settori dell'automobile e dell'elettrodomestico, con aziende come Ariston, Indesit, Homa, Illy, Ferrero, Piaggio, Fiat, Alfa Romeo, Donghfeng, Faw. Sergio Marchionne gli ha permesso di realizzare due one-off in coo- brandig la Fiat 124 spider Mole Costruzione Artigianale e l'Alfa Romeo 4c Mole Costruzione Artigianale.
    "Oggi le opportunità non sono più quelle degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, ma da quei tempi molto è cambiato.
    Il design dell'auto non deve essere solo appannaggio dei design center delle case automobilistiche. I grandi costruttori dovrebbero tornare a misurarsi con aziende e matite esterne perché è dal confronto che nasconde le icone", sottolinea Palermo. Il designer festeggerà i 30 ani di attività con una mostra in cui saranno esposti quaranta quadri realizzati dal pittore Antonio Perotti, che rappresentano alcuni prodotti e auto da lui creati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza