Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Fortes di Baldichieri, Flai chiede tavolo coordinamento Inps

Ex Fortes di Baldichieri, Flai chiede tavolo coordinamento Inps

Formalizzata anche la richiesta di coinvolgimento della Regione

ASTI, 14 settembre 2023, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Flai di Asti ha chiesto un tavolo di coordinamento alla direzione Inps per quanto riguarda il caso dell'ex Fortes di Baldichieri d'Asti. Oggi è stata formalizzata anche la richiesta di attenzione e di coinvolgimento della Regione Piemonte, con una lettera che verrà inviata al presidente Alberto Cirio.
    Resta quindi alta la tensione attorno allo stabilimento ora acquistato dalla società Ciemme di Cuneo. I 106 lavoratori, in presidio dallo scorso 7 agosto per il rischio di licenziamento, sono stati coinvolti oggi in un'assemblea con Letizia Capparelli, segretario generale Flai Cgil Asti, Giorgio Airaudo segretario generale Cgil Piemonte, Luca Quagliotti segretario generale Cgil Asti, Denis Vayr segretario generale Flai Cgil Piemonte.
    "L'azienda - spiegano i sindacati, in una nota - è rimasta sulla sua posizione: assunzione diretta ma con contratto agricolo per mantenere la sua condizione di società agricola. Un'unica alternativa: dare in appalto la lavorazione ad una società esterna, di Modena, che li assumerebbe ma con il contratto della piccola industria alimentare. Non ci sono ancora i dettagli sulle modalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza