Sabato da bollino nero sulla rete Autostrade Alto Adriatico
Traffico sostenuto già da stamattina
10 agosto, 16:05
(ANSA) - TRIESTE, 10 AGO - Il ritorno del bel tempo previsto
per l'intero ponte di Ferragosto favorisce l'arrivo di migliaia
di turisti nelle località balneari del Friuli Venezia Giulia e
del Veneto oltre che il passaggio di vacanzieri diretti
oltreconfine, verso le coste della Slovenia e della Croazia. A
questi si aggiunge il via vai di pendolari che, invece, sabato
scorso (prima giornata di grande esodo) non erano incolonnati
per raggiungere il mare a causa delle cattive condizioni
atmosferiche.
L'insieme dei fattori sta condizionando il traffico lungo la
rete di Autostrade Alto Adriatico già a partire dalla mattinata
di oggi (contrassegnata da bollino rosso) e sarà ancor di più in
particolare nella giornata di sabato 12 agosto, che sarà
caratterizzata fino al tardo pomeriggio da traffico da bollino
nero.
Il traffico in queste ore è particolarmente intenso in
direzione Trieste con code a tratti tra Meolo e Palmanova; code
che potrebbero protrarsi fino al tardo pomeriggio in prossimità
dei cantieri per la costruzione della terza corsia e in uscita
alla barriera di Trieste Lisert.
Per domani (bollino rosso) fino a tarda sera si assisterà a
un continuo flusso di turisti verso le località balneari in
particolare verso Trieste con possibili code anche alla barriera
del Lisert.
E' una sorta di anticipazione di ciò che avverrà il giorno
seguente, sabato 12, quando Autostrade Alto Adriatico prevede il
transito di circa 200 mila veicoli. Alla barriera di
Trieste/Lisert è previsto il passaggio di 27 mila mezzi, a
Villesse e Latisana circa 16 mila, a San Donà più di 9 mila.
Domenica 13 sarà una giornata da bollino rosso con transiti
che dovrebbero assestarsi vicine alle 160 mila unità, mentre per
martedì 15 agosto il traffico dovrebbe calare fino alle 120/130
mila unità. (ANSA).