Forum Karpacz,presentato il Big sience business forum di Trieste
Direttore Acunzo, 'riconoscimento dei risultati in Italia'
12 settembre, 14:59
(ANSA) - KARPACZ, 12 SET - "La competitività sui mercati
globali si gioca sulla capacità dei sistemi economici di
innovare prodotti e processi produttivi. Per questo vi sono vari
programmi nazionali o comunitari nel tentativo di coordinare
questi sforzi a livello europeo. Il Big Science Business Forum
invece nasce come una iniziativa autonoma della comunità
scientifica, promossa dalle principali infrastrutture di ricerca
europee per sviluppare la ricerca di base e tecnologie originali
a livello mondiale, in cui le industrie italiane hanno già
dimostrato di essere protagoniste". Lo ha detto il direttore di
Bsbf Trieste 2024, Paolo Acunzo (Enea), che ha presentato la
manifestazione nel corso del dibattito 'Sovranità tecnologica:
il futuro dell'innovazione europea' al 32/o Forum Economico di
Karpacz.
Trieste ha vinto grazie a un progetto frutto di un lavoro
condiviso con l'ente nazionale di ricerca Area Science Park, ILO
Network Italia, coordinamento
Nazionale degli Industrial Liaison Officers presso le grandi
organizzazioni internazionali della Big science (Cnr, Enea,
Inaf, Infn) e PromoTurismoFvg.
"Per la prima volta - ha spiegato Acunzo - il centro di
queste attività per creare un mercato europeo della Big science
sarà in Italia. Infatti già il 26 e il 27 settembre i
rappresentanti delle organizzazioni internazionali della Big
science si riuniranno a Trieste per discutere insieme le azioni
da intraprendere insieme in vista del Bsbf 2024. È un
riconoscimento dei risultati conseguiti nel nostro paese grazie
al dialogo consolidato tra ricerca e industria". (ANSA).