(ANSA) - BELGRADO, 20 GEN - La situazione nella regione
balcanica e le prospettive di una sua integrazione europea,
unitamente al rafforzamento dei rapporti tra Serbia e Germania,
sono stati i temi al centro di un incontro che il presidente
serbo Aleksandar Vucic ha avuto oggi a Belgrado con l'inviato
speciale del governo tedesco per i Balcani occidentali Manuel
Sarrazin. Nel darne notizia, i media riferiscono che
all'incontro hanno partecipato anche gli ambasciatori tedeschi
accreditati in Serbia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del
Nord, Montenegro e Kosovo. Nel pomeriggio è in programma un
incontro a Belgrado tra Vucic e gli inviati di Ue e Usa per i
Balcani occidentali, Miroslav Lajcak e Gabriel Escobar,
accompagnati dai consiglieri diplomatici dei governi di Italia,
Germania e Francia. Un consulto centrato sulle prospettive di
rilancio del dialogo con Pristina per la soluzione della
questione del Kosovo. La delegazione dei cinque inviati è giunta
stamane a Pristina, da dove proseguirà in giornata per Belgrado.
Negli ultimi mesi si è intensificata l'attività della diplomazia
internazionale con l'obiettivo di accelerare i tempi per
arrivare a un accordo sulla completa normalizzazione dei
rapporti tra Belgrado e Pristina. Normalizzazione che per
Pristina deve basarsi sul reciproco riconoscimento fra Serbia e
Kosovo, cosa questa esclusa categoricamente da Belgrado, che
parla di accordo di compromesso. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati