Strage Vergarolla: oggi si ricorda il 76/o anniversario
A cerimonia anche senatrice Rojc: fu ferita tra più profonde
18 agosto, 16:38Come ogni anno, in occasione dell'anniversario, si è tenuta a Pola una cerimonia della commemorazione delle vittime, nel parco in via Kandler, davanti al cippo che le ricorda. A seguire, una messa di suffragio in lingua italiana e poi la posa delle corone di fiori nel parco delle Vittime di Vergarolla. Tra le novità di quest'anno, una nuova targa in omaggio al dottor Geppino Micheletti - quella precedente era stata più volte danneggiata. "L'ultima volta", ha spiegato il vicesindaco della Città di Pola, Bruno Cergnul, "è avvenuto tempo fa, quando degli ignoti hanno infranto il vetro che copre la foto del dottor Micheletti, che è stato l'eroe di Vergarolla cercando di salvare quante più persone rimaste vittime della strage".
La tragedia di Vergarolla "si innesta nel clima di un dopoguerra che in Istria restava ancora insanguinato. Le conseguenze del tragico destino del confine orientale e delle sue terre martoriate hanno segnato tante famiglie con la morte e l'esodo: la strage di Vergarolla è una ferita tra le più profonde e meno note, per questo dobbiamo ricordare quelle vittime innocenti", ha detto la senatrice Tatjana Rojc (Pd), presente a Pola. "E' un grande traguardo - ha continuato Rojc - ritrovarci a Pola a pregare e onorare i morti senza distinzione di lingua e di storie, uniti dalla pietà e dalla volontà che tutto questo orrore non si ripeta. Ci serva da monito, perché ce lo dice la guerra contro l'Ucraina e i suoi riflessi nei Balcani che non siamo immuni, e che dobbiamo difendere la vera ricchezza dell'Europa unita: pace, tolleranza e democrazia". (ANSA).