Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitale Cultura 2026,Campobasso sostiene candidatura Agnone

Capitale Cultura 2026,Campobasso sostiene candidatura Agnone

Palazzo San Giorgio, 'è motivo di prestigio per intera regione'

CAMPOBASSO, 20 settembre 2023, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministrazione comunale di Campobasso, attraverso una delibera di Giunta, ha formalizzato il suo sostegno "senza condizione alcuna e in maniera forte e decisa" alla candidatura di Agnone (Isernia) quale 'Capitale italiana della Cultura 2026', assicurando la propria adesione all'iniziativa.
    La città alto molisana ha deciso di rispondere al Bando del Ministero della Cultura e ora, per proseguire la corsa verso il titolo, dovrà perfezionare la candidatura inviando entro il prossimo 27 settembre un dossier che sarà sottoposto successivamente alla valutazione di una commissione composta da sette esperti indipendenti di chiara fama nel settore della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica.
    Palazzo San Giorgio, dunque, condividendo le motivazioni che hanno spinto Agnone ad avanzare la propria candidatura, la ritiene "motivo di prestigio" non solo per la città, "ma per l'intero Alto Molise, per l'intera Provincia e per l'intera Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza