Angela Di Burra, presidente
della Commissione regionale per la parità e le pari opportunità
del Molise, prende posizione sulla composizione della Giunta
regionale guidata da Francesco Roberti (centrodestra), "tutta al
maschile, in continuità con quanto già avvenuto nelle precedenti
legislature".
"Contemporaneamente - osserva - nel piccolo comune di
Sessano del Molise (Isernia), due cittadine ricorrono al Tar
perché la Giunta comunale non include donne". "Tali eventi -
spiega - si verificano perché lo statuto regionale non prevede
l'obbligo della presenza di generi diversi nell'esecutivo e la
legge nazionale consente un analogo comportamento in tutti i
comuni al di sotto dei 3.000 abitanti. Si tratta - sottolinea Di
Burra - di una dimostrazione evidente di come le opportunità non
siano pari e di come non siano sostenute dalle norme vigenti,
che riflettono una società che ancora deve sviluppare la
consapevolezza sulla necessità di garantire pari opportunità a
partire dalle Istituzioni e dagli Enti locali. Per tali ragioni
- conclude - esistono le Commissioni Pari Opportunità regionali
che, in tali casi, andrebbero consultate anche a tutela del
rispetto del dettato costituzionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA