In Molise la 'madre' di tutte
le priorità e criticità è rappresentata dalla sanità. E' quanto
emerso dal discorso sulle linee programmatiche del governo
illustrate oggi in Consiglio regionale dal presidente della
Regione, Francesco Roberti (centrodestra). Il governatore ha
infatti riservato ampio spazio a questo argomento e in alcuni
passaggi non ha usato mezzi termini, lasciando intendere una
decisa inversione di rotta.
"Va riproposto - ha detto - un modello di gestione che forse
non è stato efficiente negli anni passati" e "rivisti i ruoli
del personale dell'Azienda sanitaria regionale (Asrem). Tante
volte - ha aggiunto - nelle Unità operative sanitarie si rischia
di lasciare i reparti per finire comodamente nei cosiddetti
luoghi amministrativi. Abbiamo più amministrativi - ha
sottolineato - che personale a lavoro nelle corsie".
Il governatore ha parlato anche della gestione finanziaria,
economica ed organizzativa dell'Asrem. "Ancora oggi abbiamo
difficoltà a comprendere i centri di costo, una sanità - ha
evidenziato - che non è in grado nemmeno di definire il singolo
costo degli ospedali regionali e tantomeno di capire quali sono
le entrate".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA