Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treni storici alla riscoperta dell'entroterra ligure

Treni storici alla riscoperta dell'entroterra ligure

Un viaggio da Genova a Ronco Scrivia e Rossiglione

GENOVA, 22 settembre 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio alla scoperta delle bellezze dell'entroterra ligure a bordo di due treni storici collegherà Genova a Ronco Scrivia sabato 30 settembre e a Rossiglione domenica 1 ottobre, protagonista di entrambi i convogli la locomotiva elettrica E 636 progettata nel 1937 e le carrozze della serie 45.000 progettate nel 1959. L'iniziativa è stata organizzata da Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS.
    "Un'occasione unica per fare una gita fuori porta nel nostro meraviglioso entroterra utilizzando un mezzo sicuramente diverso. Per chi non è più giovanissimo sarà anche l'occasione per tornare indietro con la memoria e fare un tuffo nel passato", commenta l'assessore regionale ai Trasporti Augusto Sartori.
    A Rossiglione l'arrivo del treno verrà accolto da figuranti in abiti d'epoca e, oltre alla mostra mercato di prodotti tipici locali, sarà possibile partecipare alla 44/ma Sagra della Castagna, con la degustazione delle castagne cotte nelle tradizionali padelle giganti a partire dalle ore 14. A partire da domani, sabato 23 settembre, sarà possibile acquistare i biglietti in tutti i canali di vendita ufficiali Trenitalia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza