Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani a lezione di orientamento al lavoro a Gorizia

Giovani a lezione di orientamento al lavoro a Gorizia

Dal 27 settembre al via gli incontri Pillole di Let's Go! Job

TRIESTE, 18 settembre 2023, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come prepararsi a un colloquio di lavoro, il funzionamento del portale europeo dei giovani, le modalità per acquisire competenze digitali utili per il curriculum, cosa si intende per web reputation e quali sono i consigli per destreggiarsi tra le varie forme contrattuali: sono alcuni temi al centro di Pillole di Let's Go! Job, iniziativa che per 11 mercoledì e un giovedì, dal 27 settembre, si svolgerà negli spazi del Punto giovani del Comune di Gorizia con l'obiettivo di preparare i ragazzi tra i 14 e i 36 anni all'ingresso nel mondo del lavoro.
    "Puntare sull'orientamento scolastico e post diploma significa garantire ai nostri giovani un'occupazione di qualità", ha affermato l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, durante un incontro. "Il rafforzamento delle azioni di orientamento formativo ha ricadute positive sull'employability dei giovani, oltre che sullo sviluppo-trattenimento dei talenti e sulla capacità di innovazione di un territorio. In questa direzione, opera il progetto, che grazie al supporto del Centro di orientamento regionale (Cor) ha l'obiettivo di guidare gli studenti verso una scelta formativa consapevole rispetto alle competenze richieste dal mercato del lavoro e di aumentare la loro consapevolezza circa le proprie inclinazioni e i percorsi formativi disponibili". Si tratta di un "modello replicabile, che si connette ad altri progetti alimentati dalla Regione".
    "Il nostro Punto giovani - ha osservato il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna - si sta sempre più confermando un luogo di crescita per i ragazzi, oltre che di incontro e di socializzazione. Questo ulteriore arricchimento in termini di orientamento formativo è strategico per aiutarli in modo concreto nella scelta del proprio percorso di vita".
    Alla programmazione, oltre al Cor di Gorizia, partecipano il Servizio alle imprese della regione Fvg, Anpal servizi spa, tre agenzie per il lavoro, centro Eurodesk e ufficio del personale del Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza