(ANSA) - TARVISIO, 27 MAG - "Quella di oggi sarà una tappa
che, per diversi motivi, entrerà nella storia. Ancora una volta
Enzo Cainero ci ha dimostrato che aveva una visione che lo
portava laddove nessuno era capace di osare. Il successo e il
tanto pubblico presente sono il giusto tributo al 'patron', il
quale ha lasciato un'importante eredità al suo rodato staff". Lo
ha detto il governatore della Regione Fvg Massimiliano Fedriga
nei pressi della linea di partenza della 20/a tappa a cronometro
del Giro d'Italia che, dal centro, porta i corridori in vetta al
monte Lussari.
Fedriga ha posto in risalto l'internazionalità della prova e
il valore sportivo di una frazione che potrebbe stravolgere la
classifica generale. "Al di là di quello che sarà il risultato
finale - ha detto - la tappa è già entrata di diritto nella
storia del Giro d'Italia e degli eventi sportivi in Friuli
Venezia Giulia. Questo successo ha un nome e un cognome, cioè
quello di Enzo Cainero, il quale con la sua visione non solo
sportiva ma anche turistica, ha ancora una volta centrato il
segno, arrivando
a spingersi laddove non avrebbe osato nessuno, dimostrando a
tutti che nulla è impossibile".
Sull'aspetto turistico: "Parlando con lo staff della
gara abbiamo appreso come in questi giorni lo share di chi segue
la competizione dalla tv sia in continua ascesa raggiungendo
picchi molto elevati. Ciò significa che le
immagini della nostra montagna faranno il giro del mondo,
traducendosi in un grande spot per il Friuli Venezia Giulia. Tra
l'altro la presenza di un corridore sloveno che lotta per la
maglia rosa oggi ha portato a Tarvisio moltissimi tifosi d'oltre
confine contribuendo così al grande successo di pubblico".
(ANSA).
Giro: Fedriga, tappa Lussari entrerà nella storia
Il governatore ha ricordato la figura e meriti di Enzo Cainero
