(ANSA) - UDINE, 30 GEN - "Stiamo lavorando per un accesso sostenibile al corso di laurea in medicina e chirurgia. Presso il Ministero abbiamo istituito un tavolo tecnico che valuterà il fabbisogno reale di medici, andando oltre i freddi numeri. Dobbiamo disaggregare i dati e capire effettivamente di quanti medici abbiamo necessità non solo negli ospedali. Inoltre, ricordo che a breve partiranno i nuovi test di accesso a Medicina, con cui i nostri ragazzi, a cominciare dal quarto anno di Secondarie, potranno misurarsi anche per quattro prove e che, come previsto, non includono più domande di cultura generale". Lo ha detto oggi il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, intervenendo in video collegamento all'inaugurazione del 45/o anno accademico dell'Università di Udine.
"Non ci sarà più la parte di test riguardante la cultura generale - ha aggiunto -, ma non ci sarà un accesso indiscriminato". "Stiamo investendo sull'edilizia universitaria - ha poi annunciato Bernini - e anche sull'housing per gli studenti mettendo risorse aggiuntive". (ANSA).
Università: Bernini, accesso a Medicina sarà più sostenibile
'Test senza cultura generale, ma non accesso indiscriminato'
