(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - In Friuli Venezia Giulia, nella
settimana dal 20 al 26 gennaio, i nuovi casi Covid 19 sono
diminuiti del 28,8% rispetto ai 7 giorni precedenti. Si registra
inoltre un miglioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti
(69,2 contro 97,2 della settimana precedente). Risultano sopra
la media nazionale i posti letto occupati da pazienti Covid 19
in area medica (6,8% contro 6,4%) e in terapia intensiva (3,4%
contro 2,1%). Lo rileva il monitoraggio settimanale della
Fondazione Gimbe sull'andamento della pandemia in regione.
Secondo il report, le persone con più di 5 anni che non
hanno ricevuto alcuna dose di vaccino sono l'11,8% (media Italia
10,9%) a cui si aggiunge un altro 1,7% temporaneamente protetto,
in quanto guarito dal Covid-19 da meno di 180 giorni.
Le persone sopra i 5 anni che non hanno ricevuto la terza
dose di vaccino sono l'11,2% (media Italia 12,2%) a cui si
aggiunge un altro 3,2% di guariti da meno di 120 giorni, che non
possono ricevere la terza dose nell'immediato.
Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 28,2%
(media Italia 30,7%). I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno
completato il ciclo vaccinale sono il 25,1% (media Italia
35,3%), mentre un 2% (media Italia 3,2%) ha ricevuto la prima
dose.
Per quanto riguarda l'incidenza dei nuovi casi per 100 mila
abitanti, rileva il monitoraggio, la provincia di Trieste
registra il valore più alto con 94, in aumento del 2,4%
rispetto alla settimana precedente. Seguono nell'ordine Gorizia
con 67 (-21,8%), Udine con 64 (-34,1%) e Pordenone con 57
(-43,5%). (ANSA).
Covid: Gimbe,in Fvg nuovi casi in calo del 28,8% in 7 giorni
Sopra media nazionale posti occupati in intensive e area medica
