
T&E, emissioni zero nel 2040 per tre produttori di camion
La classifica alla vigilia del dibattito al Parlamento europeo
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
La classifica alla vigilia del dibattito al Parlamento europeo
L’attuale regime tariffario agevolato scade a fine anno
Adottato il parere sulla riforma
Sovvenzioni a investimenti e contratti per differenza decennali
Pubblicato anche l’atto delegati sulla “addizionalità”, che aveva creato attriti tra Parigi e Berlino
Via libera al regolamento trasparenza, fa discutere il ‘modello francese’
Voto in commissione rinviato. Le destre, 'c'è nuova maggioranza'
Per Varsavia 'è la più grande operazione nel suo genere'
Addebiti per abuso di potere, ma Mountain View si difende
E' la prima legge al mondo. Stop al riconoscimento facciale live
Si valutano nuovi dazi, 'Huawei e Zte fuori dagli appalti tlc'
Il vertice sulla decarbonizzazione dal 20 al 22 giugno a Bruxelles
Imposti livelli minimi di materiali recuperati
L'associazione dell'eolico: 'Si rischia una nuova dipendenza da Cina'
'La decarbonizzazione del settore energia entro la stessa data'
I dati del Global Market Outlook for Solar Power 2023-2027
Aperta una consultazione in vista della fase transitoria al via il 1° ottobre
Le norme vigenti si estenderanno alle filiere della transizione, incluse le batterie
Ok degli ambasciatori alla direttiva energetica e al regolamento ReFuelEu per l'aviazione
Luce verde dell'Antitrust agli aiuti pubblici da 8,1 miliardi
Europa delle Regioni
Podcast