Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, Belgio vieti riconoscimento facciale in luoghi pubblici

Campagna 'Protect My Face': 'Rischi per libertà di espressione'

Redazione ANSA

In Belgio, si legge nella petizione, nessuna legge disciplina l'uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte delle autorità pubbliche, eppure la polizia belga è ricorsa a questo strumento in diverse occasioni: nel 2017 e nel 2019, la pratica è stata testata dalla polizia federale all'aeroporto di Zaventem. E nel 2019 e nel 2020, la polizia federale ha effettuato una settantina di perquisizioni con il controverso software Clearview AI. 

L'uso di questa tecnologia conferisce alle autorità "il potere di identificare la totalità della sua popolazione nello spazio pubblico, il che costituisce una violazione della privacy e del diritto all'anonimato dei cittadini", avvertono le associazioni, segnalando i rischi per la libertà di espressione e l'impatto particolare su gruppi sociali vulnerabili, come migranti, comunità Lgbtqi+, minoranze razziali, senzatetto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: