Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Lega, M5s e sinistra vogliono frontiere spalancate

'Nessuna lezione da chi è favore di immigrazione senza limiti'

Redazione ANSA BRUXELLES

(ANSA) - BRUXELLES, 20 SET - "Nessuna lezione da chi è favore di frontiere spalancate e immigrazione senza limiti. Purtroppo, le parole del M5s e della sinistra non ci sorprendono, dal momento che da sempre promuovono un approccio senza controlli che punta a privare sempre di più gli Stati membri della loro sovranità e delle legittime competenze per effettuare controlli". Così in una nota gli europarlamentari leghisti Annalisa Tardino, coordinatrice Id in commissione Libe, e Antonio Maria Rinaldi, dopo il via libera della commissione per le Libertà civili dell'Eurocamera sulle nuove regole d'emergenza all'interno dell'area Schengen, alle quali la Lega si è opposta "Abbiamo votato contro a un testo proposto dalla sinistra, persino peggiore della proposta della Commissione europea, che andrebbe a limitare i poteri dei Paesi in un ambito che ha evidenti e significative ricadute in termini di sicurezza e salute pubblica - evidenziano gli eurodeputati -. Non è possibile parlare di uno spazio di libera circolazione senza limiti, senza al tempo stesso contemplare, come invece chiediamo noi a gran voce da tempo, una difesa rigorosa delle frontiere esterne". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: