Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ungheria, 'piano di Kiev sul grano è inutile, serve azione europea'

Necessario un quadro normativo per garantire il transito

Redazione ANSA

BRUXELLES, 27 SET - "Nonostante l'Ucraina abbia fato ricorso contro Slovacchia, Polonia e Ungheria all'Omc (Organizzazione mondiale per il commercio), ha presentato anche la sua proposta per un sistema di licenze di esportazione", che "i Paesi interessati hanno considerato non utile, sottolineando la necessità di un approccio unificato a livello Ue". Lo scrive su X Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese, Viktor Orban, dopo l'incontro tra i ministri dell'Agricoltura dei Paesi del gruppo Visegrád (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia) nella città ceca di Znojmo. Praga, spiega il portavoce, ha proposto "un quadro normativo e un sistema di deposito per garantire il transito del grano, dato che la fine dell'accordo del Mar Nero aumenta la pressione sulle rotte di trasporto terrestri". Nel corso della riunione, fa sapere Kovacs, si è discusso di "azioni coordinate relative alle importazioni di grano ucraino", evidenziando le "difficili condizioni del mercato cerealicolo nei Paesi confinanti con l'Ucraina, che hanno portato Polonia, Slovacchia e Ungheria ad attuare restrizioni nazionali sulle importazioni di grano, sollecitando la Commissione europea a sostenere gli agricoltori dell'Europa centrale e a fornire assistenza per il transito delle merci ucraine verso i porti".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: