Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vicepremier Ucraina: "Faremo riforme per entrare nell'Ue"

Tema a Consiglio Affari Generali che si riunisce a Bruxelles

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Faremo le riforme necessarie per permettere che l'Ucraina sia parte della famiglia europea". Lo ha spiegato la vicepremier ucraina Olha Stefanishnyna nel corso del punto stampa congiunto con il ministro per gli Affari europeo spagnolo Josè Manuel Bueno prima dell'inzio dei lavori del Consiglio Affari generali a Bruxelles. "Penso che al di là del sostegno militare, un netto messaggio di unità dall'Ue verso l'Ucraina rafforzi la nostra resilienza", ha spiegato.

"La presidenza spagnola dà priorità al percorso di accesso dell'Ucraina in Ue, noi vogliamo vedere il prima possibile l'Ucraina nella famiglia europea", ha detto Bueno. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: