Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guterres, 'guerra in Ucraina non oscuri la crisi climatica' 

'Raddoppiare fossili non è la risposta, rinnovabili univa via' 

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Gli orrori della guerra in Ucraina non dovrebbero mettere nel dimenticatoio l'azione per il clima. Raddoppiare i combustibili fossili non è la risposta. L'unico passaggio per la sicurezza energetica, prezzi stabili e un pianeta vivibile risiede nell'accelerare la transizione verso le energie rinnovabili". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, parlando al summit Ue sugli investimenti sostenibili.

"Dobbiamo spostare i sussidi dai combustibili fossili e triplicare gli investimenti nelle energie rinnovabili, dobbiamo rimuovere le barriere e rendere le tecnologie di stoccaggio dell'energia rinnovabile un bene pubblico globale. Dobbiamo abbassare il costo del capitale per le energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, dove gli investimenti sono circa sette volte più costosi.

E i Paesi sviluppati devono mobilitare 100 miliardi di dollari all'anno" con "metà dei finanziamenti per il clima" che "devono andare all'adattamento", ha osservato Guterres, indicando che il centro dell'azione deve riguardare il sostegno alle "economica emergenti" e che "l'Ue dà l'esempio con il Green Deal, la legge sul clima e il pacchetto Fit for 55".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: