BRUXELLES - Sono oltre 650 i prodotti italiani a indicazione geografica che saranno protetti in Nuova Zelanda secondo l'accordo commerciale siglato ieri a Bruxelles. Nell'elenco, non ancora pubblico ma di cui ANSA ha potuto prendere visione, la grandissima maggioranza dei prodotti appartiene alla categoria dei vini, ma ci sono anche prosciutti (Parma, San Daniele, Toscano), olio d'oliva (Monti Iblei), carni lavorate (Bresaola della Valtellina, Finocchiona, Mortadella Bologna), formaggi (Castelmagno, Fontina, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Provolone Valpadana, Taleggio), e frutta (Mela Alto Adige)
Weber, azioni Ong tedesche non portano a Patto su migranti
Europarlamento
