Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva il primo via libera nell'Eurocamera alle nuove regole per gli affitti brevi

Gli eurodeputati vogliono "Stati creino sistema gestione dati da tutte le piattaforme"

Redazione ANSA

BRUXELLES - Via libera dalla commissione Mercato interno dell'Eurocamera alla posizione negoziale del Parlamento europeo sulle nuove norme per rendere più trasparenti gli affitti a breve termine. Nel testo adottato martedì con 31 voti a favore, nessuno contrario e un'astensione, gli eurodeputati chiedono di armonizzare le regole che specificano come vengono raccolti e condivisi i dati relativi ai servizi di affitto a breve termine per fare luce sul loro impatto sulle città europee per consentire agli Stati membri di sviluppare e applicare misure politiche proporzionate.

Gli Stati membri dovranno quindi istituire un unico punto di accesso digitale per ricevere dati da tutte le piattaforme di affitti brevi. Nel testo i deputati chiedono alle piattaforme di perseguire le opportunità di crescita rispettando obiettivi politici come alloggi a prezzi accessibili, protezione dei centri urbani e delle aree rurali e portare a un turismo più sicuro e sostenibile. Stando all'Eurocamera gli Stati membri dovrebbero inoltre istituire un unico punto di accesso digitale per ricevere dati dalle piattaforme sull'attività degli host su base mensile.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie