Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viaggi volontariato, giovani in testa soprattutto per la natura

Sondaggio di eDreams, aumentano gli italiani, di più le donne

Redazione ANSA ROMA

ROMA - Sono sempre di più gli italiani che decidono di partire per un viaggio di volontariato. Se quasi uno su 4, il 23% degli intervistati, fa spesso vacanze di questo tipo o comunque le rifarebbe, quasi la metà, anche se afferma di non aver mai provato un'esperienza di questo tipo, si dice interessato a farlo (46%). Emerge da un sondaggio di eDreams assieme a OnePoll.
    Dopo un momento particolare come la pandemia, in cui si è stati costretti tra le mura domestiche con molto tempo per riflettere sulle priorità della propria vita, è cresciuta la spinta e curiosità degli italiani a intraprendere viaggi solidali.
    A proposito delle tipologie di questo tipo di viaggi risulta una propensione degli italiani verso il volontariato ambientale: il 48% degli intervistati, infatti, sceglierebbe di unirsi ad associazioni attive nella difesa della natura. In seconda posizione, come sfera di interesse, la protezione degli animali, scelta dal 42% degli intervistati, quasi a parimerito con l'aiuto alle popolazioni locali, citato dal 40% degli aspiranti viaggiatori.
    Le fasce d'età più interessate ai viaggi solidali sono i millenial, con il 47% delle preferenze e, con il 43%, i giovanissimi della Gen Z. Sono però diversi gli obiettivi per cui gli uni e gli altri intraprenderebbero un'esperienza di volontariato in vacanza: i millennial (25-34 anni) vorrebbero conoscere culture e realtà diverse (62%), mentre i ragazzi tra i 18 e i 24 anni preferirebbero sviluppare nuove skill da aggiungere al bagaglio professionale (47%). L'indagine segna anche un confine netto sulle tematiche di interesse per fascia d'età: mentre i più giovani preferirebbero esperienze improntate verso la salvaguardia della natura o degli animali, gli over 65 opterebbero per qualsiasi attività che abbia a che fare con i bambini o con l'aiuto all'insegnamento.
    Analizzando le differenze di genere, si nota un maggior interesse da parte delle donne che per il 51%, rispetto al 40% degli intervistati uomini, si dimostrano desiderose di provare a intraprendere un'esperienza di volontariato in viaggio.
    Quanto ai motivi dell'eventuale partenza, la maggioranza delle donne intraprenderebbe un viaggio di volontariato per aiutare chi è in difficoltà (69%). Nello specifico, il 46% si dedicherebbe alla protezione degli animali, mentre il 42% sceglierebbe qualsiasi tipo di attività legata ai bambini e all'educazione (37%). Gli uomini, sebbene si dimostrino in generale meno interessati ai viaggi solidali, propendono invece verso esperienze legate alla protezione della natura (49%) e all'aiuto delle popolazioni locali (43%).
    Diverse esperienze per diverse località italiane, il centro e le Isole in pole position In Italia, a conquistarsi il primato per interesse verso viaggi di volontariato sono gli intervistati del Centro Italia e delle Isole (rispettivamente il 50% e il 56%).
    Diversi i temi di interesse: gli abitanti del Centro Italia durante una vacanza a tema volontariato opterebbero per un'attività legata alla protezione degli animali (46%), nelle Isole la preferenza è rivolta verso attività di aiuto per i bambini (44%), nel Nord-Est si preferirebbe partire per viaggi di volontariato green (51%). (ANSA).
   

 RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie