Antartide, conclusa la stagione di perforazione di Beyond Epica
Raggiunta profondità di 808 metri a caccia del clima del passato

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Raggiunta profondità di 808 metri a caccia del clima del passato
Fonte di stress per molti animali
Dal 2001 al 2011 registrati 1,5 gradi in più rispetto al XX secolo
Dalla nascita dell'agricoltura in poi
Lo scioglimento è diminuito tra 2003 e 2015 grazie a variazioni dei venti
Smentisce l’ipotesi che vede il clima protagonista della Rivoluzione Neolitica
Avvenuta a gennaio 2022 nel Pacifico, ha causato disturbi globali
Ultimi 9 anni i più caldi dal 1880. Nelson, "tendenza allarmante"
Ingv, trend stabile. La principale sequenza sismica nelle Marche
Open day in tutta Italia con mille studenti e visitatori per la Giornata dell'Alfabetizzazione Sismica, organizzata dall'Ingv
La durata si è ridotta di oltre un mese
Provata teoria che lega le ere glaciali alle modifiche dell'orbita terrestre
Il Mediterraneo è quello che si scalda più velocemente
Ottenuta in tempi record nel progetto Beyond Epica
120 specie su 219 sono a rischio estinzione, appena 5 anni per salvarle