Siccità, la sete del Po è visibile dallo spazio
Documentata dalle immagini del satellite europeo Sentinel-2

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Documentata dalle immagini del satellite europeo Sentinel-2
Dopo un cambiamento climatico avvenuto 15 milioni di anni fa
Sei hotspot nel Mediterraneo, studio dell'Università Bicocca
Presso la base italiana Zucchelli a 15.000 km dall'epicentro
Copernicus, le deformazioni maggiori vicino alla faglia
Lo mostrano 53 mappe rilevate dai satelliti europei di Copernicus. Prima immagine da satellite italiano
Studio del Cnr su dati radar del satellite europeo Sentinel 1A
Akinci (Ingv), spaccatura dovuta alla forte energia liberata
Anche da paesi lontanissimi come Germania e Brasile
Di rocce parzialmente fuse, fondamentale per movimenti placche
Un fenomeno finora sconosciuto
Vivono per lo più in Perù, Cina, India e Pakistan
Il presidente dell'Ingv: anche in Italia modificare le norme tecniche di costruzione
Amato (Ingv), spostamento orizzontale verso l'Egeo
Quasi certo entro il 2041, anche con un taglio immediato di CO2