Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su Marte fiumi e laghi fino a 2 miliardi di anni fa

Su Marte fiumi e laghi fino a 2 miliardi di anni fa

Lo indicano i depositi di sali minerali osservati dalla sonda Mro

28 gennaio 2022, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

In bianco i depositi di sali trovati da Mro all’interno di un canale ormai asciutto su Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech/MSSS) - RIPRODUZIONE RISERVATA

In bianco i depositi di sali trovati da Mro all’interno di un canale ormai asciutto su Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech/MSSS) - RIPRODUZIONE RISERVATA
In bianco i depositi di sali trovati da Mro all’interno di un canale ormai asciutto su Marte (fonte: NASA/JPL-Caltech/MSSS) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiumi e laghi hanno bagnato la superficie di Marte fino a 2-2,5 miliardi di anni fa, e non fino a 3 miliardi di anni fa come ipotizzato finora: lo indicano i depositi di sali minerali rimasti sul terreno dopo l’evaporazione dell’acqua, studiati da due ricercatrici del California Institute of Technology (Caltech) sulla base dei dati raccolti negli ultimi 15 anni dal satellite Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) della Nasa. I risultati, cruciali per la ricerca di eventuali forme di vita passata, sono pubblicati sulla rivista Agu Advances.

Le ricercatrici Ellen Leask e Bethany Ehlmann hanno utilizzato i dati raccolti dallo spettrometro Crism di Mro per mappare i depositi di sali di cloruro sugli altipiani argillosi dell’emisfero meridionale del Pianeta Rosso, datati in base al numero di crateri da impatto presenti nelle vicinanze (più sono numerosi, più il terreno è antico). Grazie alla Context Camera di Mro hanno poi mappato l’estensione dei depositi salini, mentre con la camera ad alta definizione dell’esperimento HiRise li hanno esaminati in dettaglio. In questo modo hanno scoperto che i depositi di sali sono spessi meno di 3 metri e si trovano per lo più all’interno di depressioni che un tempo ospitavano piccoli laghetti su terreni di origine vulcanica risalenti a circa 2,3 miliardi di anni fa. Nelle vicinanze sono stati trovati anche dei tortuosi canali ormai asciutti, probabilmente letti di antichi fiumi che portavano negli stagni l’acqua derivata dallo scioglimento dei ghiacci. Questi risultati “ci forniscono nuovi obiettivi per le future missioni su Marte”, commenta Leask. “Alcuni di questi depositi si trovano su terreni che sono più giovani di un miliardo di anni rispetto al terreno su cui si trova ora il rover Perseverance, ampliando la nostra idea del tempo in cui l’acqua è scorsa sulla superficie di Marte”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza