Dal bosone di Higgs ai buchi neri, la storia della fisica va a scuola
Al via la serie di dirette online dell’Infn dedicata agli studenti

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Al via la serie di dirette online dell’Infn dedicata agli studenti
È il gruppo più minacciato al mondo, insieme ai mammiferi marini
Per 150 anni è stato attribuito alla specie sbagliata
Con il genoma di individui dell’Asia centrale
Studio italiano, virus comparso oltre 3.800 anni fa
Secondo una nuova stima avrebbero avuto oltre 3 mld di neuroni
Ha 120 milioni di anni, utile a ricostruire l’evoluzione dei volatili
Utilizzando anche un meccanismo alternativo a alla fotosintesi
Assorbono tempo ed energie, studio fatto durante la pandemia
La storia dell'astrofilo Lorenzo Sassaro raccontata dalla Uai
Sono fatti di pietra, erano sepolti insieme al loro proprietario
Possibili applicazioni per l'energia e la medicina
Con tecniche di de-estinzione, studio guidato dall'Università di Roma Tre
Lo indicano le simulazioni al computer del Politecnico di Milano
Clima ricostruito grazie agli anelli di accrescimento degli alberi