Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marco Tronchetti Provera nominato vicepresidente esecutivo di Pirelli

Marco Tronchetti Provera nominato vicepresidente esecutivo di Pirelli

Andrea Casalucci è l'amministratore delegato

03 agosto 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Marco Tronchetti Provera © ANSA/EPA

Marco Tronchetti Provera © ANSA/EPA
Marco Tronchetti Provera © ANSA/EPA

Il consiglio di amministrazione di Pirelli, nominato il 31 luglio e riunitosi per la prima volta, ha nominato Marco Tronchetti Provera vicepresidente Esecutivo, e Andrea Casaluci amministratore delegato. A Tronchetti sono state attribuiti i poteri relativi alle strategie generali e alla supervisione dell'attuazione del piano industriale nonché i poteri relativi alla comunicazione, agli affari societari e controlli interni, ai rapporti con gli azionisti e con le istituzioni. A Casalucci i poteri per la gestione operativa di Pirelli. Al presidente Jiao Jian è attribuita la rappresentanza legale della società e gli altri poteri previsti dal vigente statuto. Il consiglio di amministrazione di Pirelli ha, inoltre, valutato, sulla base delle informazioni disponibili e delle dichiarazioni rese dagli interessati, la sussistenza dei requisiti richiesti ai consiglieri per ricoprire l'incarico e, in particolare, di indipendenza in capo ai 9 amministratori indipendenti: Michele Carpinelli, Domenico De Sole, Alberto Bradanini, Fan Xiaohua, Marisa Pappalardo, Grace Tang, Roberto Diacetti, Paola Boromei, Giovanni Lo Storto. Il Cda risulta pertanto così composto: Jiao Jian (presidente), Marco Tronchetti Provera (vicepresidente esecutivo), Andrea Casaluci (amministratore delegato), Chen Aihua, Zhang Haitao, Chen Qian, Alberto Bradanini (indipendente), Michele Carpinelli (indipendente), Domenico De Sole (indipendente), Fan Xiaohua (indipendente), Marisa Pappalardo (indipendente), Grace Tang (indipendente), Roberto Diacetti (indipendente), Paola Boromei (indipendente) e Giovanni Lo Storto (indipendente). Il board, in coerenza con quanto già comunicato al mercato il 28 giugno scorso, ha istituito la direzione generale corporate, affidandone la responsabilità a Francesco Tanzi. Sulla base della nuova composizione del Cda, il consiglio stesso ha proceduto alla nomina dei componenti dei comitati consiliari, confermando tutti i precedenti comitati e introducendo il comitato sostenibilità con focus sulle tematiche di sostenibilità connesse all'esercizio dell'attività di impresa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza