Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Peugeot Italia: Ciro Papa nuovo responsabile marketing

Peugeot Italia: Ciro Papa nuovo responsabile marketing

Succede a Giovanni Falcone passato in Citroën Italia

ROMA, 25 luglio 2023, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Peugeot Italia: Ciro Papa nuovo responsabile marketing © ANSA/Peugeot

Peugeot Italia: Ciro Papa nuovo responsabile marketing © ANSA/Peugeot
Peugeot Italia: Ciro Papa nuovo responsabile marketing © ANSA/Peugeot

Ciro Papa è il nuovo responsabile marketing della filiale italiana di Peugeot e riporterà al managing director, Thierry Lonziano.
    Succede a Giovanni Falcone, nominato nuovo managing director di Citroën Italia, in un momento in cui il brand del leone si appresta a lanciare nuovi prodotti e servizi.
    Nato a Napoli, Papa si è laureato in Ingegneria Aeronautica col massimo dei voti, ed ha iniziato la sua carriera in Fiat Auto nel 2000, passando da Napoli a Torino, prima di tornare al centro Italia, precisamente a Roma, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità: dalla produzione, al marketing, fino alle vendite. Da fine 2005, è entrato a far parte di GM Italia ricoprendo un incarico nello sviluppo delle reti di vendita e nella pianificazione commerciale.
    Successivamente, si è occupato di distribuzione e logistica, diventando brand manager di diverse linee di prodotto e, tornato alle vendite, è stato nominato direttore marketing Opel ad inizio 2021, quando è nata Stellantis.
    Quindi, da novembre 2022 è stato di l'eMobility manager di Stellantis. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza