Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nissan nomina nuovo Cda, esce ex direttore operativo Gupta

Nissan nomina nuovo Cda, esce ex direttore operativo Gupta

Gestione aggiornata per ridurre influenza di Renault

TOKYO, 27 giugno 2023, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nuovo organigramma per il Cda della Nissan nel tentativo di diminuire l'influenza del suo maggior azionista, la Renault, riequilibrando al tempo stesso la partnership con l'azienda francese. Nell'assemblea generale annuale tenutasi a Yokohama gli azionisti hanno approvato la proposta della società di nominare 10 delegati, tra cui l'attuale Ceo Makoto Uchida, mentre sarà assente il direttore operativo Ashwani Gupta, un ex dirigente di Renault che ha da poco lasciato l'azienda. Gupta - che non sarà sostituito - era diventato COO di Nissan nel dicembre 2019, dopo aver ricoperto lo stesso incarico presso Mitsubishi Motors, un altro partner dell'alleanza. Tra gli altri membri del Cda, Masakazu Toyoda, presidente del comitato esecutivo, e Jenifer Rogers, un esperto legale, hanno anch'essi lasciato l'incarico, mentre Brenda Harvey, proveniente da IBM, è stata appena nominata, riducendo il numero totale dei membri da 12 a 10. La decisione rientra nel piano di Nissan di ottenere maggiore indipendenza da Renault, che attualmente detiene oltre il 40% del capitale sociale. Le due società hanno concordato lo scorso febbraio di portare le reciproche partecipazioni incrociate al 15% entro la fine di marzo, ma si sta ancora lavorando sull'accordo finale.
    L'annuncio dell'uscita di Gupta, comunicato all'inizio di giugno, aveva sorpreso molti analisti, poiché considerato uno dei potenziali candidati alla guida della casa auto nipponica.
    Alla base della sua decisione di lasciare la società, secondo i media locali, sono stati i contrasti interni tra i dirigenti dell'azienda automobilistica, e la stessa Nissan ha affermato di aver incaricato un organismo indipendente per esaminare la questione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza