Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Andrea Cappella nel direttivo associazione concessionari Ue

Già vice presidente Federauto, è presidente Autocentri Balduina

Redazione ANSA ROMA

Andrea Cappella, già vice presidente Federauto, è entrato nel comitato direttivo dell'associazione dei concessionari europei (Aecdr). La nomina è stata sancita dall'assemblea generale dell'associazione nello corso della quale lo spagnolo Gerardo Pérez (Faconauto) è stato eletto presidente di Aecdr.
    Cappella - che è presidente della concessionaria Autocentri Balduina di Roma che dal 1962 rappresenta i marchi del Gruppo Volkswagen - ha commentato: "Sono onorato del nuovo incarico e insieme al neopresidente Pérez e ai nuovi membri del comitato direttivo, continuerò nel solco tracciato dalla collega Antje Woltermann di ZDK nell'interesse dei dealer per far crescere l'associazione, chiamata ad affrontare le nuove e ambiziose sfide del settore automotive, in cui i concessionari e i riparatori autorizzati europei svolgono un ruolo centrale verso la transizione all'elettrico e per lo sviluppo e la diffusione di servizi di mobilità innovativi".
    Federauto (Federazione Italiana Concessionari Auto) è l'organizzazione associativa che dal 1945 rappresenta le imprese concessionarie di vendita e assistenza di autovetture, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus, operanti in Italia sulla base di un mandato ufficiale delle case automobilistiche.
    La Federazione - che opera nell'ambito del sistema organizzativo di Confcommercio-Imprese per l'Italia - rappresenta attraverso le associazioni di marca, i sindacati territoriali e le adesioni dirette circa 1.100 imprese di piccola, media e grande dimensione. 
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie