‘’C’è un solo ritardo, tutto ideologico, che riguarda gli impianti di compostaggio che servono a lavorare l’umido. La loro realizzazione è uno degli impegni che abbiamo assunto con l’Unione europea per eliminare la sanzione. Gli impianti vanno fatti senza chiacchiere inutili’’. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione della giornata inaugurale del Green Med Symposium, salone della sostenibilità da oggi al 10 giungo alla Stazione marittima di Napoli. De Luca ha ricordato che la Regione Campania ha messo 200 milioni di euro per la realizzazione degli impianti di compostaggio ‘’ma – ha sottolineato - ci sono ancora resistenze sul territorio tranne che nella nobile Salerno dove è stato fatto 15 anni fa in un clima di condivisione e tutela ambientale piena’’. Sempre sul fronte dell’impiantistica, il presidente della Regione ha ribadito che ‘’se A2a ci dice che serve una manutenzione programmata altrimenti rischiamo di avere i rifiuti in strada, allora è necessario già mettere in cantiere la realizzazione di una quarta linea di riserva che ci consenta di avere una manutenzione programmata. Bisogna farla finita con le stupidaggini, bisogna andare avanti perchè questo ci dice la ragione laica’’.
In collaborazione con:
Green Med Symposium