Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
In collaborazione con Comune di Acerra
Il direttore del Parco Urbano
Antica Città di Suessula di Acerra (Napoli), Valentina Ruggiero,
ha rinunciato al proprio incarico considerate anche "le false
affermazioni circa la corresponsione di ulteriori emolumenti
legati alla figura del Direttore del Parco", dopo mesi di
polemiche successive alla nomina della donna per la gestione ed
il funzionamento dell'area di interesse storico. Ragioni che il
sindaco Tito d'Errico, ha condiviso, per poi ringraziare l'ex
Direttore per "la disponibilità, il senso di responsabilità e
l'impegno profuso nell'espletamento dell'incarico". La decisione
segue le numerose polemiche dei mesi scorsi da parte degli
esponenti di minoranza, che avevano anche contestato la
regolarità della nomina per la mancanza di un apposito
regolamento, in un ricorso presentato al difensore civico
regionale. A seguito del ricorso, il difensore civico aveva
sollecitato il Comune alla regolamentazione per la gestione ed
il funzionamento del Parco stesso, e la Giunta municipale aveva
provveduto ad approvare uno schema di regolamento. "Nelle more
della definizione regolamentare che disciplina il 'Parco Urbano
Antica Città di Suessula' - hanno fatto sapere oggi dal Comune -
ed in attesa del relativo parere richiesto dal Comune di Acerra
ai competenti uffici della Regione Campania sullo stesso schema
di regolamento, approvato con Deliberazione di Giunta comunale,
il Sindaco di Acerra, Tito d'Errico, ha preso atto e ringraziato
l'ex direttore del 'Parco Urbano Antica Città di Suessula',
Valentina Ruggiero", che ha rinunciato all'incarico".
In collaborazione con Comune di Acerra
Ultima ora