Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scommesse on line, sequestri e denunce nell'Avellinese

Scommesse on line, sequestri e denunce nell'Avellinese

Operazione condotta dalla Guardia di Finanza

AVELLINO, 27 settembre 2023, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apparecchi da gioco non conformi e denaro contante sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Avellino in due esercizi commerciali nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto del gioco illegale. Tre apparecchi non a norma, privi di titolo identificativo e non collegati alla rete telematica autorizzata dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono stati posti sotto sequestro insieme a circa due mila euro trovati all'interno dell'apparecchio cambiamonete. Il 54enne titolare della sala giochi è stato denunciato per peculato, truffa aggravata e appropriazione indebita. In un bar nel quale veniva effettuata raccolta scommesse, i finanzieri hanno identificato un ragazzo minorenne al quale era stata appena consegnata una ricevuta di gioco intestata ad un soggetto terzo maggiorenne. La ricevuta e il pc sono stati sequestrati e il titolare, un 46enne irpino, è stato segnalato alla Procura di Avellino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza