Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, a Matera tanti condomini non rispettano le regole

Rifiuti, a Matera tanti condomini non rispettano le regole

Appello del sindaco per migliorare la raccolta differenziata

MATERA, 26 settembre 2023, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Matera "sono ancora tanti, purtroppo, i condomini della città che non effettuano correttamente la raccolta differenziata": lo ha detto il sindaco, Domenico Bennardi, spiegando che - dai dati raccolti dall'azienda che gestisce il servizio - "in molti casi, i condomìni vengono segnalati e avvisati come prevede il regolamento, mediante un adesivo che si appone ai cassonetti comuni, con il quale si rende noto che il rifiuto non è stato ritirato perché non conforme. In tanti casi, l'inadempienza prosegue costringendo gli organi preposti a sanzionare. Molto spesso, purtroppo, anche chi viene sanzionato continua a non conferire correttamente".
    Secondo Bennardi, la situazione, "oltre agli inconvenienti igienico-sanitari, porta a un decremento del valore percentuale di differenziata in città, con aggravio dei costi. Rinnovo l'appello a tutti i cittadini, affinché si tenga tutti insieme comportamenti virtuosi, che peraltro negli scorsi anni ci hanno consentito di raggiungere traguardi importanti sulla differenziata. Auspichiamo, quindi, un ritorno alle buone abitudini del recente passato per recuperare quei risultati, tutelando l'ambiente e il decoro della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza