Fonti Ue, lunedì incontro su attuazione intesa con Tunisi
'Memorandum operativo, è contenitore politico futuri accordi'

Il Memorandum, viene spiegato, "è un contenitore politico firmato dopo l'ampio sostegno arrivato al Consiglio europeo di giugno". I singoli accordi attuativi, aggiungono le stesse fonti, necessiteranno di determinate procedure d'approvazione presso gli Stati membri. Lunedì mattina, proprio sul Memorandum ci sarà un incontro tra i Rappresentanti Permanenti dei 27, la presidenza di turno e la Commissione.
L'iniziativa dell'incontro - si tratta di una riunione informale - è stata presa dalla presidenza spagnola con l'obiettivo di fare il punto sullo stato di attuazione del Memorandum d'intesa. Alla riunione è prevista la partecipazione anche di funzionari della Commissione. Il dossier Tunisia, al momento, non è invece previsto nell'agenda del Coreper II (la riunione dei rappresentanti Permanenti) che si riunirà domani e che sarà invece focalizzata sul patto sulla migrazione e sul piano da dieci punti presentato a Lampedusa da Ursula von Leyen e che, probabilmente, sarà sul tavolo già del Consiglio Affari Interni del 28 settembre. (ANSAmed).