(ANSA) - PADOVA, 07 MAR - "La pandemia ha puntato i
riflettori sull'importanza della ricerca e dell'innovazione
tecnologica anche nel settore della salute, e in questo ambito
l'Italia ha dimostrato di essere partner strategico e un
competitor di livello internazionale anche nelle relazioni con
gli Usa". Lo ha detto all'ANSA Giusi Condorelli, addetta
sanitaria dell'ambasciata italiana a Washington, a margine della
conferenza di Padova.
"Negli ultimi 10 anni nel nostro Paese le biotecnologie
avanzate sono cresciute in maniera significativa, parliamo di
vaccini ma anche di nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche,
come quella genica e parliamo anche di medicina di precisione e
traslazionale", ha aggiunto.
"A Padova c'è uno dei cinque centri nazionali di riferimento
del Pnrr, che è dedicato alla tecnologia Mrna. Questo vuol dire
vaccini ma anche farmaci che sono diventati molto popolari,
soprattutto nella lotta ai tumori ma anche ad altre malattie. E
noi vogliamo creare una connessione tra questo centro e i
partner negli Usa", ha concluso. (ANSA).
