(ANSA) - NAPOLI, 29 LUG - Italia e Svezia hanno
"un'organizzazione di sistema e culture diverse, ma il dialogo è
molto attivo e vivace. C'è molto interesse per l'Italia, non
solo per la storia ma per l'Italia di oggi". Lo ha detto
all'ANSA Francesco Di Lella, direttore dell'Istituto italiano di
cultura di Stoccolma, a margine della Conferenza in corso a
Napoli, "due giorni di grande interesse in cui si sono condivisi
problemi e buone pratiche".
L'Istituto di Stoccolma "è un caso eccezionale nella rete
degli Istituti di cultura: è stato progettato da Gio Ponti e
Pier Luigi Nervi e conserva tutti gli arredi originali. E' un
posto molto caro per un pubblicato affezionato che ha sofferto
molto della chiusura per la pandemia", ha spiegato Di Lella.
"Adesso ripartiamo, cercando di diversificare l'offerta e
coinvolgere non solo quelli già interessati ma di intercettare
pubblici diversi: in questo il ruolo del design e
dell'architettura sono fondamentali, c'è molto interesse per la
fotografia e grande attenzione su tematiche diverse, come ad
esempio la sostenibilità, la parità di genere, la comunità
Lgbt". (ANSA).
