Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

CC BY-SA Di Alice Barigelli - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35463401

Ancona

Ancona - Comune

Affacciata sull'Adriatico, Ancona possiede uno dei maggiori porti italiani. Città d'arte ricca di monumenti, con 2.400 anni di storia, è uno dei principali centri economici delle Marche. L'origine greca di Ancona è ricordata......

Marche

Ancona - Regione

Unica regione d’Italia “al plurale”, le Marche sono tempestate da città d’arte e borghi gioiello immersi in paesaggi collinari e marittimi, grazie al suo affaccio sull’Adriatico. Terra natale di poeti e pittori, da Leopardi a......

BY ermess/Shutterstock

Offagna

Offagna - Comune

La piccola cittadina di Offagna, a ridosso della Riviera del Conero, in provincia di Ancona, è annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia”. A dominare dall’alto il borgo c’è il simbolo della città, la Rocca, attorno alla.....

Museo della città di Ancona

Ancona - Museo

Il museo racconta la vicenda plurimillenaria di Ancona attraverso reperti, plastici, dipinti, stampe, riproduzioni fotografiche e documenti audiovisivi. Il percorso espositivo rilegge il passato offrendo gli strumenti di comprensione......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudio.stanco

Piazza del Plebiscito (o del Papa)

Ancona - Punto di Interesse

È la più antica delle quattro piazze principali di Ancona. Realizzata nel XV secolo, di forma è rettangolare allungata, comprende vari livelli collegati da rampe e scalinate. Su di essa si affacciano alcuni tra i più importanti......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Beta16

Cattedrale di San Ciriaco (Duomo)

Ancona - Edificio di culto

È una delle chiese medievali più interessanti d'Italia, in cui lo stile romanico si fonde con quello bizantino, evidente nella pianta e in molte decorazioni. Sorge in scenografica posizione alla sommità del Colle Guasco, già occupata......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Dudek1337

Piazza Cavour

Ancona - Punto di Interesse

È una delle quattro piazze principali di Ancona. Fu progettata nel 1862, all'indomani dell'Unità d'Italia, e inaugurata nel 1868. Al centro è posta una statua di Cavour, opera di Aristodemo Costoli. Sul basamento, due bassorilievi......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudio.stanco

Monumento ai Caduti

Ancona - Monumento

Il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale di Ancona si trova in piazza IV Novembre e in città è noto semplicemente come "il Monumento", per antonomasia. Fu progettato negli anni Venti dall'architetto Guido Cirilli in......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudio.stanco

Palazzo del Governo

Ancona - Edificio storico

Già Palazzo dei Governatori, è oggi sede della Prefettura. Sorse in forme semplici prima del 1381, ma venne ampliato tra il 1418 e il 1450, inglobando una torre medievale. Dal 1484 venne ridisegnato dall'architetto Francesco di Giorgio...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudio.stanco

Mole Vanvitelliana - Lazzaretto

Ancona - Edificio storico

Progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli, l'edificio sorge su un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Originariamente si raggiungeva solo via mare e il suo......

Museo tattile statale Omero

Ancona - Museo

Toccare l'arte Punto di riferimento internazionale nell' educazione estetica per non vedenti e ipovedenti, il Museo Omero, è oggi uno spazio unico e "senza barriere" in cui tutti possono conoscere l'arte attraverso il tatto. Il Museo.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Diego%20Baglieri

Palazzo degli Anziani

Ancona - Edificio storico

Il Palazzo degli Anziani è sede municipale dal XIII secolo. L'edificio vanta origini antichissime: costruito da Galla Placidia nel 425 d.C. e demolito dai Saraceni nell'839, fu ricostruito nella forma attuale nel 1270 su disegno di.....

Museo archeologico nazionale delle Marche

Ancona - Museo

Il MANM è una sintesi della conoscenza storico-archeologica del territorio marchigiano, dalla più antica Preistoria fino alla romanizzazione, documentata attraverso reperti provenienti esclusivamente da scavi. Per quanto concerne la......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Massimo%20Macconi

Biblioteca Comunale Luciano Benincasa

Ancona - Biblioteca

La Biblioteca nasce dal lascito testamentario di Luciano Benincasa che, nel 1669, dispone che la sua raccolta privata sia resa accessibile al pubblico. Nel 1749, Eleonora Vincenzi dona la libreria al Comune di Ancona, che la sposta dal......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Gerroone

Chiesa di San Domenico

Ancona - Edificio di culto

L'attuale chiesa fu progettata da Carlo Marchionni nel 1763. In seguito al terremoto del 1930 la parte superiore della facciata venne alterata dall'inserimento di strutture in cemento armato per riparare ai danni. La venerata immagine......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Parsifall

Chiesa di Santa Maria della Piazza

Ancona - Edificio di culto

Sorge nell'antico rione Porto. Eretta tra XI e XII secolo, è un notevole esempio di stile romanico. Fu costruita su una chiesa paleocristiana del IV secolo, i cui resti e i bei mosaici sono visibili attraverso un apposito pavimento di......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Beta16

Chiesa di Santa Maria di Portonovo

Ancona - Edificio di culto

La Chiesa di Santa Maria di Portonovo è un prezioso esempio di architettura romanica marchigiana. Immersa nella Riviera del Conero, alle pendici del Monte omonimo, fu costruita a partire dal 1034 dai Benedettini. Esternamente......

Pinacoteca civica "F. Podesti"

Ancona - Museo

La Pinacoteca civica Francesco Podesti si trova nel centro storico di Ancona. L'attuale collocazione della Pinacoteca è presso palazzo Bosdari risale al 1973. All'interno sono custodite importanti tele dell'anconetano Francesco Podesti, di...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudio.stanco

Parco del Cardeto-Ecomuseo

Ancona - Parco

Il Parco del Cardeto, istituito nel 2005, è il più vasto parco urbano di Ancona. A picco sul mare, trae il nome dalla pianta do cardo. Occupa le sommità dei colli Cappuccini e Cardeto e si estende in un'area di circa 35 ettari, che......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie