404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Complesso monumentale di S. Agostino

Cosenza - Edificio di culto

Il complesso monumentale di S. Agostino, sorto nel 1507 per volere dei Padri Agostiniani già a Cosenza dal 1426, è costituito dalla Chiesa e dall’attiguo Convento, sede del Museo dei Brettii e degli Enotri. La Chiesa, distrutta da un incendio nel 1640, fu ricostruita a navata unica barocca nel 1753. Sulla facciata, dal sobrio prospetto, spicca il portale d’ingresso, archiacuto. Nel 1844 vi vennero inumate, le salme dei fratelli Bandiera e compagni, dopo la fucilazione nel vicino Vallone di Rovito, salme che nel 1867 furono esumate e trasportate a Venezia le prime e al Duomo di Cosenza le altre. Alla destra della Chiesa il bellissimo chiostro realizzato su tre livelli a pianta quadrangolare, con al centro un pozzo sormontato da due colonne quadrate, terminanti con capitelli e unite da un arco con tetto in coppi. Il convento visse il suo massimo splendore tra il XVI ed il XVII secolo. Soppresso nel 1810, fu adibito a caserma militare con i Francesi e a carcere dai Borboni.

Dopo il terremoto del 1854, che lo danneggiò seriamente, venne adibito a carcere femminile e poi a caserma aggiunta dei Carabinieri. Caserma per la milizia durante il Fascismo e dimora di sfollati nel dopoguerra, venne poi adattato ad abitazioni private, occupate abusivamente da famiglie di senzatetto. Negli anni ’90, dopo un primo intervento di restauro conservativo da parte del Provveditorato alle Opere Pubbliche, se ne decise la destinazione definitiva a Museo civico.

 


Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Vico Sant'Agostino, Cosenza

Chiesa:ingresso libero
Chiostro aperto tutti i giorni tranne il lunedi con i seguenti orari:
 
mart.-ven. 9.00/13.00 – 15.30/18.30; sabato e dom. 10.00/13.00-15.30/18.30
Da giugno a settembre l’orario pomeridiano è dalle 16.30 alle 19.30

Ticket d’ingresso
 
www.museodeibrettiiedeglienotri.it
 
museo@comune.cosenza.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.