Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convento delle Clarisse

Tropea - Edificio di culto

L’attuale edificio venne edificato sul precedente impianto del complesso monastico di Santa Chiara, del 1621, voluto dai Ruggeri e dai Mumoli. Il monastero comprendeva la chiesa di Santa Chiara, inglobata nel resto dell’edificio. Mantiene tutt’oggi buona parte dei piani inferiori e le originarie strutture voltate del primo impianto. Di grande interesse sono i portali, all’interno e all’esterno dell’edificio. Durante i più recenti lavori di ristrutturazione, che ne hanno mutato totalmente l’assetto funzionale, sono stati rinvenuti alcuni affreschi del 1300, conservati al Museo Diocesano, raffiguranti una sequenza di santi. All'interno trovavano posto pregevoli statue marmoree raffiguranti San Francesco d’Assisi, Santa Chiara e la Madonna delle Grazie, ora collocate nel portico svevo, in Largo Duomo.



Largo Ruffa, Tropea (Vibo Valentia)

Modifica consenso Cookie