Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo Reale

Cagliari - Edificio storico

Il Palazzo Reale di Cagliari, era l'antica residenza del rappresentante del re durante le dominazioni aragonese, spagnola e sabauda. Attualmente è sede della Prefettura e della Provincia di Cagliari (dal 1885). Il Palazzo ha origini trecentesche e divenne sede del Viceré dal 1337. Nel corso dei secoli subì diverse modifiche e ampliamenti: particolarmente significativi furono i restauri settecenteschi ad opera degli ingegneri piemontesi de Guibert e de Vincenti, che realizzarono lo scalone d'onore che conduce al primo piano, le cui sale furono restaurate nel 1735 dal Della Vallea. La facciata ovest, su cui si apre il portale principale, fu completata nel 1769, come si evince da un'iscrizione. Nel 1893 iniziarono i lavori di decorazione della Sala del Consiglio, con affreschi di Domenico Bruschi e stucchi dell'Angeletti.



Piazza Palazzo, 1, Cagliari

+39.390706771

Modifica consenso Cookie