Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torre e Spazio San Pancrazio

Cagliari - Edificio storico

La Torre di San Pancrazio, di epoca pisana, è la torre più alta di Cagliari. L'edificio, uno dei simboli della città, si trova nel punto più alto del quartiere Castello. Fu costruita nel 1305, dall'architetto Giovanni Capula. In un secondo momento fu chiuso il lato della Torre che da verso Castello, per creare abitazioni e magazzini. In epoca aragonese l'edificio venne utilizzato anche come carcere. Come la gemella Torre dell'Elefante, è realizzata in calcare bianco di Bonaria. Sui tre lati chiusi, dello spessore di ben tre metri, presenta varie feritoie; il quarto lato mostra i ballatoi situati sui quattro piani della torre. L'area antistante, nota com "Spazio San Pancrazio",diventò nel 1823 Ospedale delle Carceri, mentre dai primi del '900 fu utilizzato come deposito di materiali archeologici.

 



Piazza dell'Indipendenza, Cagliari

http://www.cagliariturismo.it/it/luoghi/i-luoghi-della-storia-316/torri-161/torre-di-san-pancrazio-32

Modifica consenso Cookie