Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo di Città

Cagliari - Edificio storico

Il Palazzo di Città è uno storico edificio di Cagliari, sede municipale dal Medioevo fino alla fine del XIX secolo, quando una riunione del Consiglio Comunale, presieduto dall’allora Sindaco Ottone Bacaredda, in data 14 dicembre 1896, decretò il trasferimento del Comune dall'antica alla nuova sede, ancora da costruirsi sulla via Roma. Nel piano alto furono sistemate alcune aule per gli alunni delle scuole elementari, mentre il primo piano ospitò il Conservatorio di Musica Pier Luigi da Palestrina, fino al 1970, anno in cui venne trasferito nell’attuale sede di via Bacaredda.

Dopo anni di abbandono, in seguito ad accurati lavori di restauro, il Palazzo è stato restituito alla cittadinanza e recentemente destinato alle esposizioni temporanee di arte contemporanea.



Piazza Palazzo, 6, Cagliari

+39.0706776482

http://www.museicivicicagliari.it/

museicivici@comune.cagliari.it

Modifica consenso Cookie