404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Pinacoteca civica "F. Podesti"

Ancona - Museo

La Pinacoteca civica Francesco Podesti si trova nel centro storico di Ancona. L'attuale collocazione della Pinacoteca è presso palazzo Bosdari risale al 1973. All'interno sono custodite importanti tele dell'anconetano Francesco Podesti, di Carlo da Camerino, Arcangelo di Cola e Andrea Lilli, oltre a varie preziose opere di provenienza veneta, territorio a cui Ancona era strettamente legata da costanti rapporti commerciali. Di rilievo notevole "La Madonna con Bambino" del Crivelli, "La Sacra Conversazione" di Lorenzo Lotto, "L'Immacolata Concezione" e "Santa Palazia" del Guercino, la Pala Gozzi di Tiziano Vecellio raffigurante "L'Apparizione della Vergine". Una sezione ospita l'arte moderna con opere di Bartolini, Bucci, Cagli, Campigli, Cassinari, Cucchi, Levi, Trubbiani e altri importanti artisti contemporanei. Il nucleo originario delle opere che costituiscono la Pinacoteca Civica risale agli anni fra il 1880 e il 1888 grazie alla donazione da parte del Podesti, di un nutrito gruppo di suoi cartoni e bozzetti. Ad essi si aggiungono opere provenienti da chiese, fondi comunali, depositi e donazioni private.


Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Via C. Pizzecolli, 17, Ancona

0712225045

http://www.anconacultura.it/anconacultura/it/musei/pinacoteca.html

pinacoteca@comune.ancona.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.