
Ludoteca museale contro la povertà educativa
Santa Maria Capua Vetere - Attività didattica

Surus e Cornacchia sono le simpatiche mascotte della ludoteca museale contro la povertà educativa Arteteca, nei locali del Museo archeologico dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
Nata grazie all’impresa sociale “Con I Bambini”, interamente controllata da Fondazione con il Sud, per contrastare la povertà educativa, ha raggiunto soglie elevatissime in Italia dove il numero dei minori che crescono senza beni, servizi e prospettive è più che triplicato rispetto a dieci anni fa.
Riservata ai bambini 3/6 anni e gestita dalla cooperativa “Città Irene onlus”, realizza uno spazio permanente di apprendimento e di gioco in due siti museali della Campania, promuovendo laboratori di manipolazione e disegno, teatro e motricità. Un luogo in cui si sviluppa la cooperazione con la scuola e la famiglia, che interpreti lo straordinario patrimonio storico-artistico italiano come risorsa per lo sviluppo delle comunità e come opportunità per le generazioni più giovani e più fragili, a partecipazione completamente gratuita.
Arteteca nasce dalla sinergia tra 11 partner: Polo Museale della Campania, Cora Napoli onlus, Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Pio Monte della Misericordia, Fondazione Banco Napoli Assistenza Infanzia, A Ruota Libera, Città Irene onlus, Con la Mano del Cuore, Human Foundation, Le Nuvole e Comune di Napoli.
“Le finalità sociali e l’impegno comune sono parte integrante del progetto contro la povertà educativa, portato avanti dal Polo museale della Campania, per rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale, che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori, necessari al loro sviluppo personale, all’affermazione della libertà individuale e alla loro inclusione sociale”.Così Ida Gennarelli, direttore del Museo Archeologico dell’Antica Capua e del Mitreo di Santa Maria Capua Vetere.Orari di apertura: dal martedì al venerdì 15:00-18:00. Secondo e terzo sabato del mese 9:30-12:30. La prima domenica del mese 10.00-13:00.
Info:
Ludoteca museale, Via Roberto D’Angiò, 44
Tel. 393 9493962; 333 9663488; ludotecaartetecasmcv@gmail.com; amministrazione@cittairene.it;
https://www.facebook.com/Arteteca-Ludoteche museali contro la povertà educativa
https://percorsiconibambini.it/artetecaludotechemuseali
https://twitter.com/rteteca
Museo archeologico dell’antica Capua, Via Roberto D’Angiò, 44
Tel. 0823 844206; pm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it
https://www.facebook.com/Antica-Capua-Circuito-Archeologico- Twitter: @museosmcv
via Roberto d'Angiò, 48, Santa Maria Capua Vetere (Caserta)
+39.0823844206
ludotecaartetecasmcv@gmail.com
Dalla Home ANSA ViaggiArt


All'asta a NY capolavoro scuola romana del XIII secolo

Nelle Fiandre per un'estate d'arte contemporanea open air

Passeggiare in una fiaba danese
