404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

L'Intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco

Orvieto - Mostra

Mercoledì 12 aprile, alle ore 11.00, presso il Museo Claudio Faina di Orvieto sarà presentata la mostra L’intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco (12 aprile-17 settembre 2017) allestita congiuntamente nella stessa sede museale e in quella del museo archeologico nazionale di Orvieto. L’esposizione propone un capolavoro della scultura etrusca in pietra rappresentato dal segnacolo funerario a testa di guerriero etrusco, rinvenuto nel corso dell’Ottocento, insieme ad un ricco corredo costituito da vasi attici. Il reperto, particolarmente raro, reca un’iscrizione in lingua etrusca che ricorda il personaggio raffigurato: Larth Cupures. Obiettivo della mostra  è quello di riunire idealmente, per la prima volta, testa e corredo, conservati rispettivamente nei due musei.
L’esposizione consentirà inoltre ai visitatori di cogliere la continuità di una vicenda storica, quella della civiltà etrusca orvietana, testimoniata dai ricchi reperti custoditi nei due musei, dalle origini alle fasi più recenti.

All’incontro interverranno i rispettivi direttori, Luana Cenciaioli e Giuseppe Della Fina, oltre ad Antonio Concina, presidente della Fondazione per il Museo Claudio Faina. Segue visita guidata alla mostra.


Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

piazza Duomo s.n.c, ., Orvieto (Terni)

+39.0763341039

http://polomusealeumbria.beniculturali.it/

pm-umb@beniculturali.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.