Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Albareto

Emilia-Romagna

Albareto (Albarèin in dialetto parmigiano) è un comune italiano di 2.165 abitanti in provincia di Parma. Geografia Il comune si trova in Val di Taro e fa parte della Comunità Montana Valli del Taro e del Ceno. Storia Il comune di Albareto è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Frazioni Bertorella, Boschetto, Buzzò, Cacciarasca, Campi, Case Bosini, Caselle, Case Mazzetta, Case Mirani, Codogno, Folta, Gotra, Il Costello, Lazzarè, Le Moie, (Groppo), Montegroppo, Pieve di Campi, Pistoi, Ponte Scodellino, Roncole, San Quirico, Spallavera, Squarci, Tombeto, Torre. Pieve di Campi prende il nome da una delle più importanti testimonianze dell'arte gotica italiana. Evoluzione demografica Abitanti censiti Persone legate a Albareto Angela Gotelli, parlamentare Vittorio Bottego, esploratore Renato Grilli, parlamentare Lina Pagliughi, soprano Amministrazione Galleria fotografica Note ^ ISTAT data warehouse ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ Guglielmo Capacchi, Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z, Artegrafica Silva, pp. 895ss. ^ Comune di Albareto Medaglia d'Argento al Valor Militare, Istituto nastro azzurro. URL consultato il 23/5/2014. ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012. Voci correlate Foce dei Tre Confini Riserva naturale regionale dei Ghirardi Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Albareto Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Albareto

I suggeriti di ANSA ViaggiArt


Modifica consenso Cookie