Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commissione esamina ancora il Piano di gestione dei rifiuti

Commissione esamina ancora il Piano di gestione dei rifiuti

L'Organismo presieduto da Mancini approfondisce alcuni passaggi

PERUGIA, 03 ottobre 2023, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul tavolo della riunione odierna della seconda Commissione dell'Assemblea legislativa, presieduta da Valerio Mancini è tornato il Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti (Prgir). L'atto, di iniziativa della Giunta regionale era stato illustrato in sede di Commissione nello scorso mese di dicembre dallo stesso assessore Roberto Morroni. Hanno fatto poi seguito diverse audizioni con tutti i soggetti interessati, da quelli istituzionali, ai gestori degli impianti, Auri, associazioni ambientaliste.
    Nella riunione di oggi, alla quale hanno preso parte (in videoconferenza) anche l'assessore Morroni e i tecnici dell'assessorato - si legge in una nota diffusa da Palazzo Cesaroni -, sono stati approfonditi diversi passaggi del documento sui quali alcuni consiglieri hanno posto precise domande ai rappresentanti della Giunta. Rimangono da approfondire, e verrà fatto nella prossima riunione fissata per venerdì 13 ottobre, punti definiti sostanziali, tecnici e di contenuto del Piano, tra i quali l'allineamento delle gare dei vari Ati; il soggetto (Regione o Auri) che dovrà decidere sulla procedura della gara e la localizzazione del termovalorizzatore.
    L'assessore Morroni ha detto di avere già preso in considerazione, invece, la proposta emersa nel corso delle audizioni e fatta propria anche da alcuni membri della Commissione di mettere insieme, nella stessa gara, la raccolta, lo spazzamento, il trasporto e la gestione degli impianti di trattamento. Nella prossima riunione verrà anche approfondita la delibera del Cal (Consiglio autonomie locali) del 16 novembre che, pur esprimendo parere favorevole sull'atto della Giunta, ha sollevato comunque osservazioni rispetto al soggetto chiamato a decidere sulla localizzazione del termovalorizzatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza