Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Luci della ribalta 'Charming sounds & tasty wines'

A Luci della ribalta 'Charming sounds & tasty wines'

Pubblico in piedi per il giovane Adam Trzebiatowski, 13 anni

PERUGIA, 24 agosto 2023, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella cornice di palazzo Pressio Colonnese, nel cuore di Terni, si è svolto mercoledì sera il concerto "Charming Sounds & Tasty Wines", nell'ambito del festival Luci della ribalta, organizzato dall'associazione Mozart Italia Terni e in svolgimento fra Narni e Terni fino al 27 agosto con la collaborazione del Comune di Narni, della Provincia di Terni e il sostegno della Fondazione Carit.
    "Variazioni alla lettera" il titolo della performance, del gruppo di David Eggert che ha unito musica e ilarità con giochi e scenette che hanno divertito e affascinato.
    Sul palco Eggert insieme a Irene Marzadori, Christopher Mui, Gabriele Melone, Sebastian Khun, Benjamin Brückmann, tutti al violoncello, Camilla Maina alla viola e Camille Said al violino.
    A seguire il flauto di Salvatore Vella e il pianoforte di Michelangelo Carbonara nella "Fantasia sulla Traviata di Verdi" di Krakamp e il trio composto da Calogero Palermo (clarinetto), Andrea Cellacchi (fagotto) e Michelangelo Carbonara (pianoforte) nel "Trio pathétique in Re minore" di Glinka.
    Molto apprezzazta l'esibizione del giovane Adam Trzebiatowski, polacco, di 13 anni, accompagnato dal maestro Carbonara al pianoforte. Il giovane musicista ha eseguito il "Polonaise in Re Maggiore op. 4 n.1" di Wieniawski.
    A seguire, il trio formato da Salvatore Vella (flauto), Calogero Palermo (clarinetto) e Andrea Cellacchi (fagotto) nel "Trio in Sib maggiore p. 61 n. 5" di Devienne. E di nuovo il gran finale, come martedì scorso a Narni, affidato a Niklas Walentin e al suo violino, accompagnato dal pianoforte di Carbonara. Unanimi consensi poi ha riscosso il Tasty Wines offerto al termine del concerto dalla Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919.
    Stasera, giovedì, si torna a Narni per l'appuntamento clou di Luci della Ribalta. Alle 21,30 infatti all'auditorium Bortolotti del complesso del San Domenico in programma il Gran Gala. Alle 21,30 si esibiranno Salvatore Vella (flauto), Calogero Palermo (clarinetto), Marco Fiorentini (violino), Niklas Walentin (violino), Michelangelo Carbonara (pianoforte), Nataša Šarčević (pianoforte), Laura Pietrocini (pianoforte), Alessandro Viale (pianoforte) e l'Orchestra dell'International Festival Luci della Ribalta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza